07 marzo 2025

SOS COLESTEROLO

SOS COLESTEROLO

Il colesterolo alto (ipercolesterolemia) è una condizione in cui i livelli di colesterolo nel sangue sono elevati, aumentando il rischio di malattie cardiovascolari come infarto e ictus. Il colesterolo è una sostanza grassa prodotta dal fegato e presente in alcuni alimenti. È essenziale per molte funzioni corporee, ma un eccesso può causare problemi di salute.

Tipi di colesterolo Il colesterolo si suddivide in due principali tipi:

  • LDL (colesterolo "cattivo"): quando i livelli di LDL sono troppo alti, il colesterolo può accumularsi nelle pareti delle arterie, aumentando il rischio di aterosclerosi (indurimento delle arterie).
  • HDL (colesterolo "buono"): aiuta a rimuovere il colesterolo in eccesso, trasportandolo dal sangue al fegato per essere eliminato.

Il colesterolo viene prodotto per la maggior parte dal nostro organismo e minima parte introdotto dalla dieta. A livelli fisiologici è coinvolto nei normali processi biologici del corpo, come la produzione di ormoni e della vitamina D, ma quando questo supera i normali livelli, può depositarsi a livello delle arterie aumentando il rischio cardiovascolare.

Il nostro protocollo nasce per venire incontro alle esigenze di quelle persone che hanno bisogno di un sostegno per contrastare gli eccessi di colesterolo nel sangue.

Protocollo IPERCOLESTEROLEMIA: PLEUROTUS SN e SOLDATT BERGAMOTTO

PLEUROTUS SN è un integratore a base di fungo PLEUROTUS, conosciuto da decenni per le sue proprietà. Ricco di principi attivi, in particolare beta-glucani che hann effetti immunomodulatori, antinfiammatori e antiossidanti, il fungo pleurotus contiene inoltre una sostanza naturale chiamata lovastatina, una statina naturale che inibisce la produzione a livello epatico di LDL, cioè il colesterolo cattivo. Contiene inoltre _**chitosano **_che inibisce l'assorbimento dei grassi a livello intestinale, modulando quindi la quantità di trigliceridi e colesterolo nel sangue.

**SOLDATT BERGAMOTTO **è un puro estratto concentrato di bergamotto (origine Italia), per il 45% da puro estratto concentrato di dattero e per il 10% da concentrato di pera. Il bergamotto contiene dei flavonoidi che sono in grado di ridurre la produzione endogena di colesterolo da parte del nostro organismo e di aumentare i livelli di HDL


Ultimi articoli

Immagine relativa al post intitolato MASTICE DI CHIOS

MASTICE DI CHIOS

Mastice di Chios: la resina che cura da millenni

Il mastice di Chios, una resina naturale e aromatica, è da sempre un simbolo di tradizione e benessere. Ottenuta dal Pistacia lentiscus, un albero...

Immagine relativa al post intitolato IL FEGATO E LA DEPURAZIONE

IL FEGATO E LA DEPURAZIONE

Il fegato è uno degli organi più importanti dell'organismo, svolgendo un ruolo fondamentale nella regolazione di diversi processi, tra i quali spiccano il metabolismo, la secrezione, l'immagazzinamento e la...

Immagine relativa al post intitolato SOS ALLERGIE

SOS ALLERGIE

L’allergia è una reazione esagerata del sistema immunitario a sostanze normalmente innocue, chiamate allergeni. Questi possono includere pollini, acari della polvere, peli di animali, alimenti, punture di...